PAROLE DELLA TECNICA. CONCETTI, IDEOLOGIE, PROSPETTIVE (LE)

PAROLE DELLA TECNICA. CONCETTI, IDEOLOGIE, PROSPETTIVE (LE)

di GUERRI M. (CUR.)

Editore: EINAUDI

Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG

Anno edizione: 2025

Pagine: 368 p.

ISBN: 9788806266226

23,75 25,00

Titolo

PAROLE DELLA TECNICA. CONCETTI, IDEOLOGIE, PROSPETTIVE (LE)

Autore

GUERRI M. (CUR.)

Editore

EINAUDI

Macrosettore

FILOSOFIA

Settore

FILOSOFIA

Collana

PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG

Anno edizione

2025

ISBN

9788806266226

Pagine

368 p.


La parola «tecnica» evoca scenari del fare e del pensare umano che paiono oggi trasparenti, inconfutabili; in essi l'uomo come soggetto cosciente è attore rispetto sia alla storia sia alla natura. Indubbiamente mai come oggi la terra è avvolta in una rete di attività tecniche, al punto che non vi è più luogo che non porti il segno della trasformazione umana. Eppure mai come oggi l'umanità nel suo complesso appare incapace di dirigere verso una meta la propria azione: il disastro ambientale, il diffondersi delle guerre, le ingiustizie economiche si impongono a livello planetario e qualsiasi soluzione da parte dell'uomo - proprio nella sua dimensione di progettazione tecnica - pare in grado solo di accelerare l'apocalisse incombente. Al momento vince la rappresentazione secondo cui non vi sia alternativa al tipo di mortifera relazione tecnica imposta dal neoliberismo; eppure essa è falsa perché rimuove la dialettica della tecnica occidentale, che non è fatta solo di dominio e di illimitata crescita economica, ma va concepita anche come emancipazione, come costruzione di un rapporto libero tra uomo e natura, e perfino come convivialità e "poiesis". Il sillabario filosofico qui proposto si propone di ridare senso a parole soffocate nelle fantasmagorie del capitalismo globale. Riaffermare e immaginare il significato tecnico dell'agire e del pensare dell'essere umano risponde alla necessità teoretica e politica di trasformare la nostra storia riattizzando la «scintilla della speranza» racchiusa nella sua essenza.

Dello stesso autore

MOBILITAZIONE GLOBALE. TECNICA VIOLENZA LIBERTA' IN ERNST JUNGER

GUERRI M. (CUR.)

18,00

IMMAGINI DELLE GUERRE CONTEMPORANEE (LE)

GUERRI M. (CUR.)

28,00

ARTI NELL'ETA' DELLA TECNICA (LE)

GUERRI M. (CUR.)

14,46

ANIMA RUBATA. UN FURTO AUTORIZZATO (L')

GUERRI M. (CUR.)

12,00
Vedi tutti i libri dell'autore